▸ Ridurre i costi strutturali del 30% (più leggero = telai più piccoli)
▸ Ottenere geometrie complesse impossibili con la pietra
▸ Rispettare le severe classifiche antincendio (A1 non infiammabile)
Parametro | Specifiche | unità |
---|---|---|
Dimensione (L×P) | 4300×2000 | mm |
Opzioni di Spessore | 20/25/30/35/40 | mm |
resistenza alla compressione | ≥ 100 | Mpa |
Resistenza alla flessione | ≥15 | Mpa |
assorbimento idrico | ≤3 | % |
densità | ≥2.2 | g/cm3 |
resistenza all'urto | 13 | KJ/m² |
Colore e Tessitura | Opzioni standard + Personalizzabili | - |
APPLICAZIONE | Facciate di edifici per Uffici/Scuole/Alberghi | - |
forza eccezionale
Compressiva: ≥150 MPa (vs 20-40 MPa per il cemento tradizionale)
Flessionale: ≥20 MPa – Resiste alle crepe sotto carichi pesanti
Ultra-Durabilità
Impermeabile: ≤1% assorbimento d'acqua – Resiste ai cicli di congelamento e scongelamento
Resistente alla corrosione: Nessun ruggine delle fibre di acciaio, ideale per aree costiere
Leggero
30-50% più leggero della pietra naturale – Riduce i requisiti di supporto strutturale
Profili Sottili
Sezioni sottili (10-40mm) raggiungono la resistenza dei materiali più spessi
Libertà di progettazione
Colori e texture personalizzabili (legno, pietra, geometriche) e forme (curve 3D)
Resistenza al fuoco
Classe di fuoco A1 – Non infiammabile fino a 1200°C
Bassa Manutenzione
Resistente agli UV, non richiede sigillanti – Risparmio a lungo termine
Sostenibilità
Lunga durata (50+ anni), riciclabile e riduzione dei rifiuti di materiale
installazione rapida
Pannelli prefabbricati tagliati in sito per un montaggio rapido
Versatilità
Utilizzato per facciate, ponti, mobili e anche installazioni artistiche
Ancoraggi/Supporti : Clip o dadi in acciaio inox per un fissaggio sicuro.
Fixing Nascosti : Aspetto liscio, senza giunture.
Epoxy/Mortar CE : Ideale per superfici verticali (ad esempio, pareti di rilievo).
Paratie Vetrificate Unitizzate : Infissi preassemblati per edifici ad altezza elevata.
Uso strumenti in fibra di carbonio per tagliare/drill (evitare la contaminazione con acciaio).
consentire fessure di espansione da 2-3mm per il movimento termico.